Il Codice della Strada è stato recentemente aggiornato con una serie di modifiche che entreranno in vigore nel 2024, introducendo regole più severe per migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. Tra le principali novità troviamo sanzioni più pesanti per l’uso del cellulare alla guida, nuove regole per monopattini elettrici e misure stringenti per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Le Novità Principali del Codice della Strada 2024
Uso del cellulare alla guida
Le sanzioni per chi utilizza il cellulare durante la guida sono state significativamente aumentate. Le multe variano da 250 a 1.000 euro, con la possibilità di sospensione della patente per 7-15 giorni alla prima infrazione. In caso di recidiva o incidente, la sospensione può arrivare fino a un mese.
Guida in stato di ebbrezza
Sono state inasprite le pene per chi guida dopo aver consumato alcol:
- Multe da 573 a 2.170 euro.
- Sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
- Introduzione obbligatoria dell’alcolock per i recidivi, un dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo se viene rilevato alcol nel respiro del conducente.
Monopattini elettrici
I monopattini elettrici saranno sottoposti a regole più rigide:
- Obbligo di targa, assicurazione e casco per tutti i conducenti.
- Divieto di circolazione contromano o su strade con limite di velocità superiore a 50 km/h.
- Limite massimo di velocità di 20 km/h nelle aree urbane.
Neopatentati
Per i neopatentati, il divieto di guidare veicoli ad alte prestazioni sarà esteso da uno a tre anni. Durante questo periodo potranno guidare solo auto con:
- Potenza massima di 75 kW/t.
- Autovetture fino a 105 kW.
Obblighi e Sicurezza per i Recidivi
Guida sotto l’effetto di stupefacenti
Chi viene trovato positivo ai test salivari subirà il ritiro immediato della patente, senza necessità di dimostrare uno stato di alterazione. La revoca avrà una durata minima di 3 anni.
Autovelox e sanzioni
Nuove regole garantiscono maggiore trasparenza nell’uso degli autovelox:
- Sarà necessario posizionare segnaletiche visibili prima degli strumenti di rilevazione.
- Gli autovelox dovranno essere tarati periodicamente e utilizzati solo su strade idonee.
Domande Frequenti
1. Quando entreranno in vigore le nuove regole?
Le modifiche saranno operative 15 giorni dopo la pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale. Alcune norme richiederanno decreti attuativi per essere pienamente applicate.
2. Cosa succede se vengo sorpreso senza casco su un monopattino?
Sarai soggetto a una multa e il veicolo potrà essere sequestrato se non rispetta le nuove regole di assicurazione e targa.
3. Come funziona l’alcolock?
L’alcolock è un dispositivo che misura il livello di alcol nel respiro del conducente. Se supera lo 0, non consente l’accensione del motore.
Considerazioni Finali
Queste modifiche al Codice della Strada rappresentano un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale e una guida più responsabile. È fondamentale per tutti i conducenti, sia privati che professionisti, conoscere le nuove regole e adattarsi di conseguenza.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti ufficiali, visita il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.